La cultura italiana a Parigi

Istituto Italiano di Cultura di Parigi
L'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, situato al numero 50 di rue de Varenne, nel prestigioso Hôtel de Galliffet, è un protagonista imprescindibile degli scambi culturali tra Italia e Francia. Vera passerella tra i due Paesi, si configura come uno spazio di diffusione, dialogo e valorizzazione delle molteplici sfaccettature della cultura italiana a Parigi.
​
Una missione di promozione culturale:
Fin dalla sua fondazione, nel 1952, l'Istituto si è impegnato a promuovere la cultura italiana in tutte le sue forme. Attraverso una programmazione ricca e varia, ospita eventi letterari, artistici, cinematografici e musicali. È un luogo di incontro tra artisti, ricercatori, intellettuali e un pubblico curioso di scoprire le ricchezze dell’Italia.
​
Una programmazione varia e dinamica:
Ogni anno l’Istituto organizza mostre, proiezioni di film in versione originale, conferenze e concerti. Questi eventi mettono in risalto sia il patrimonio culturale italiano sia le produzioni contemporanee, riflettendo la vitalità artistica e intellettuale dell’Italia. Gli incontri letterari con autori italiani, spesso in dialogo con scrittori francesi, testimoniano l’interconnessione tra le due culture.
​
Un luogo di apprendimento e di scambio:
Oltre agli eventi culturali, l’Istituto offre corsi di lingua italiana accessibili a tutti i livelli. Questi corsi permettono di perfezionare le competenze linguistiche immergendosi in un ambiente culturale ricco. Sono rivolti sia agli amanti della lingua italiana sia a studenti e professionisti desiderosi di approfondire le loro conoscenze.
​
L’Hôtel de Galliffet: una cornice d’eccezione:
L’Hôtel de Galliffet, che ospita l’Istituto, è un edificio emblematico della storia franco-italiana. Questo luogo carico di storia ha accolto figure illustri come Talleyrand e rappresenta oggi una cornice privilegiata per le attività culturali. La sua architettura elegante e i suoi giardini offrono un’atmosfera unica per accogliere il pubblico e gli ospiti.
​
Un attore chiave delle relazioni franco-italiane:
L'Istituto Italiano di Cultura di Parigi incarna il ruolo essenziale della diplomazia culturale nelle relazioni tra Francia e Italia. Come spazio di valorizzazione e dialogo, contribuisce al prestigio della cultura italiana in Francia e al rafforzamento dei legami tra le due nazioni.
Per consultare la programmazione, iscriversi ai corsi o per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale dell’Istituto.