La cultura italiana a Parigi
MUSIQUE ITALIENNE

Il coro Sono Solo Canzonette
​
Il coro Sono Solo Canzonette, fondato nel 1997 a Parigi da Paola Niggi, incarna la ricchezza e l’emozione della canzone popolare italiana. Questa associazione culturale, composta da una quarantina di coristi, esplora un repertorio tradizionale che spazia dai canti del nord Italia tramandati oralmente, ai canti delle mondine (lavoratrici agricole), passando per i canti di montagna e quelli dell’emigrazione italiana. Veri e propri testimoni della storia italiana, questi canti permettono di riscoprire tradizioni talvolta dimenticate. I coristi, francesi e italiani, si riuniscono due volte al mese nel 13° arrondissement di Parigi per condividere la loro passione per il canto e la cultura italiana. Con oltre 100 concerti, 4 CD e 2 videoclip realizzati, il coro si distingue in eventi culturali franco-italiani, mantenendo viva la memoria musicale dell’Italia.

Télamuré
​
Tarantella Roots incarna tutta la passione e la gioia di vivere che animano le feste popolari del Sud Italia. Nato nel 2008 a Parigi dall’incontro di tre musicisti originari del Mezzogiorno – Francesco Rosa, Giovanni Semeraro e Francesco Semeraro – il gruppo offre uno spettacolo vibrante che unisce voci, ritmi e un’energia contagiosa. Con un repertorio incentrato sulla tarantella, la pizzica pizzica e la tammurriata, Télamuré trasporta il suo pubblico in un universo musicale al tempo stesso arcaico e contemporaneo, dove ogni nota è un omaggio alle radici tradizionali e una celebrazione della vitalità moderna di queste musiche.
I loro ritmi potenti, ispirati a rituali antichi di trance e liberazione, si trasmettono con intensità, invitando il pubblico a danze istintive e irresistibili. La varietà degli strumenti tradizionali, la forza delle voci e la loro presenza scenica magnetica rendono ogni concerto un’esperienza unica. Télamuré si è esibito in luoghi prestigiosi in Francia, come il Cabaret Sauvage, La Bellevilloise e lo Studio de l’Ermitage, e ha lasciato il segno in festival internazionali di rilievo come il Sziget Festival in Ungheria, il Paléo Festival in Svizzera e il Festival d’Île de France.