La cultura italiana a Parigi
La Libreria
La Libreria è un piccolo ma ricco spazio dedicato alla cultura italiana, situato nel cuore del IX arrondissement di Parigi, nel quartiere del Faubourg Poissonnière. Fondata nel 2006 da Florence Raut e Andrea De Ritis, questa libreria franco-italiana è un punto di riferimento centrale per gli amanti della letteratura italiana. Vi si trova un'eccellente selezione di libri, che spaziano dai grandi classici italiani in lingua originale agli saggi su Pasolini in francese, passando per opere recenti di autori francesi. Un'attenzione particolare è riservata alla letteratura italiana tradotta in francese e viceversa, con una vasta sezione dedicata ai libri scolastici per l'apprendimento della lingua italiana. Florence e Andrea, rispettivamente francese e italiano, conoscono bene entrambi i paesi, avendo vissuto a Roma e fatto numerosi viaggi tra le due capitali. La loro passione comune per la scrittura li ha naturalmente portati a creare questo spazio vivace, dove accolgono una clientela variegata, composta sia da francesi affascinati dall'Italia che da italiani alla ricerca delle loro radici letterarie. Oltre al suo ruolo di libreria, La Libreria è anche un luogo di incontro e scambio, organizzando regolarmente eventi letterari con autori italiani e francesi.


La Tour de Babel
La libreria La Tour de Babel, aperta nel settembre del 1984, è stata fondata da un gruppo di amici animati dalla convinzione che ci fosse spazio a Parigi per un luogo dedicato alla promozione della lingua e della cultura italiane. All'epoca, pochi autori italiani erano conosciuti in Francia, ad eccezione di figure come Calvino, Sciascia e Pirandello. La libreria ha giocato un ruolo fondamentale nella scoperta e pubblicazione di numerosi autori italiani contemporanei, come Del Giudice, De Luca, Tabucchi e Magris, in collaborazione con le case editrici francesi. Molto attiva anche nel campo del fumetto, La Tour de Babel ha contribuito alla pubblicazione di opere di grandi autori italiani come Hugo Pratt e Lorenzo Mattotti sotto il suo marchio Vertige Graphic. Dal 2020, un nuovo team ha preso le redini della libreria, mantenendo lo spirito originario ma ampliando l’offerta per rispondere alle esigenze dei nuovi "expat", in particolare sviluppando le sezioni per ragazzi, fumetti e organizzando mostre d'arte. La libreria continua a essere un attore importante nella scena letteraria e artistica italiana a Parigi, partecipando a eventi come il Salon du Livre e il Salon du Livre de la Jeunesse a Montreuil.